"Sono fiero - dichiara il presidente Ali Confcommercio Paolo Ambrosini - che i colleghi delle zone terremotate, abbiano accolto il nostro invito e messo a disposizione gratuitamente le loro strutture per dare agli studenti la possibilità di iniziare regolarmente l'anno scolastico, confermando così che i librai, anche in luoghi come quelli devastati dal sisma, possono essere dei punti di riferimento per le comunità". Clicca su leggi tutto per l'elenco delle librerie
L’Ali Confcommercio e il MIUR garantiscono la presenza delle librerie del territorio nella distribuzione dei libri di testo gratuito in favore degli aventi diritto delle zone terremotate. Si tratta di un altro importante obiettivo raggiunto dalla nostra associazione in favore degli iscritti. Per i prossimi due anni scolastici l’Ali, il MIUR e l’AIE hanno concordato di fornire gratuitamente i libri di testo agli studenti aventi diritto frequentanti le scuole secondarie di I e II grado delle aree di Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria colpite dal terremoto del 2016. L’Ali si è attivata sul ministero per garantire la presenza delle librerie nella realizzazione del progetto, ottenendo che la distribuzione dei testi per gli aventi diritto avvenga attraverso i librai che vorranno aderire - i quali non avranno oneri - individuati insieme alle Confcommercio-Imprese per l’Italia territoriali, garantendo così la pedonalizzazione dei negozi.
ELENCO LIBRERIE PROGETTO CRATERE
ABRUZZO
Libreria capofila
Per le Provincie di L’Aquila e Pescara
Il Cercalibro di A. Murgo sas
via L. Natali snc
67100 L’Aquila
(Referente Alfredo Murgo 3388619614)
Coordinatore generale dell’iniziativa
Per la Provincia di Teramo
Cartolibreria di Ferretti Carlo
via Pannella 56
64100 Teramo
(Referente Ferretti Carlo 3474752361)
info@ferretticartolibreria.com
MARCHE
Libreria Capofila
Rinascita
Piazza Roma 7
63100 Ascoli Piceno
Giorgio Pignotti
Cell. 348/3706791
Libreria Capofila
Cavour
Via XXIV Maggio 3
62100 Macerata
Annalisa Del Monte
Cell. 3341388889
LA MATITA DI PIEVANI ENDRIO | PIEVANI ENDRIO | CASTELRAIMONDO (MC) | VIA CHIESA, 16 | endriopievani@hotmail.it | 0737-641224 | |
CARTOLIBRERIA FILELFO DI PIERGIACOMI | ADRIANA / GIULIANO | TOLENTINO (MC) | VIA DELLA PACE, 26 | cartolibreriafilelfo@libero.it | 0733-969992 | 0733-969992 |
SCUOLAPP DI D'AGOSTINO FRANCESCO | TOLENTINO (MC) | VIALE BUOZZI 15 | SCUOLAPPSNC@GMAIL.COM | 0733-1711051 | 0733-1711051 | |
CARTOLIBRERIA CALBUCCI SNC | CAMERINO (MC) | VIA MADONNA DELLE CARCERI | CALBUCCI.SNC@LIBERO.IT | 392-4492966 | ||
IL NEGOZIETTO DI GARBUGLIA | ALBERTO GARBUGLIA | CORRIDONIA (MC) | VIA S. ANNA 1 | ALBERTO.GARBUGLIA@GMAIL.COM | 0733-432261 | 0733-432261 |
CARTOTECNICA DI TIBERI LUCIANA | LUCIANA | SAN SEVERINO (MC) | VIALE MAZZINI 32 | CARTOTECNICA.TIBERI@ALICE.IT | 0733-634625 | |
CARTOLIBRERIA MAFALDA DI PIANGATELLO M. | MARIELLA | TOLENTINO (MC) | VIALE BENADDUCI, 90 | CARTOLERIAMAFALDA@TISCALI.IT | 0733-973644 | |
CART. LA COCCINELLA DI MORETTINI VIVIANA | VIVIANA | TREIA (MC) | CORSO ITALIA LIBERA, 20 | VIVIANA86M@VIRGILIO.IT | 0733-217239 | 0733-217239 |
LIBR. GULLIVER DI GIORGIO MONTECCHIA | GIORGIO | SAN SEVERINO (MC) | VIA PETRARCA, 80 | libreriagulliver@virgilio.it | 0733-645016 | |
ERBAVOGLIO DI RAMACCINI | MAURA | SAN SEVERINO (MC) | lerbavoglio@postae.it | 0733-633446 | ||
CARTOLIBRERIA IL COLLAGE DI FORCONI R. | RICCARDO | TREIA (MC) | VIA MATTEOTTI 4/6 | ILCOLLAGE@LIBERO.IT | 0733-843568 | |
CARTOLIBRERIA VERA | LETIZIA | TOLENTINO (MC) | VIA DELLA PACE, 54 | letiziapazzelli@libero.it | 0733-974361 | |
TOM E JERRY | TOLENTINO (MC) | V.LE EUROPA 3/A | INFO.TOMJERRY@ALICE.IT | 0737-787926 | 0737-787926 |
CENTRO UFFICIO SNC di Carradori Guido e c. - Centro Direzionale- Via Grifoni, 19 - 62024 Matelica (MC) - Guido 0737.83201 - centro.ufficio.snc@virgilio.it
GALLERIA DEL LIBRO SNC - Vicolo Chiuso I,8 - 63900 Fermo (FM) - Stefano 0734.229139 - galleriadellibro@lantermo.it
Denominazione CARTARIUS DI CIARROCCHI MARCO
VIA DINO ANGELINI 122 - ASCOLI PICENO (AP) – 63100
Telefono: 0736 255365 - Fax: 0736255365
CARTARIUS@PEC.IT – info@cartarius.it
Denominazione LA CATTOLICA LIBRI E ARTICOLI RELIGIOSI DI
D'ORTENZI A. & C. SNC
PIAZZA ARRINGO 21 - ASCOLI PICENO (AP) – 63100
0736.520500
LACATTOLICA@PEC.IT – info@libreriacattolica.com
Denominazione CARTOLIBRERIA COSTANTINI ERSILIA
VIA DINO ANGELINI 33/A - ASCOLI PICENO (AP) – 63100
0736 259504
COSERS01@PEC.IT – ersilia.costantini@alice.it
Denominazione CARTOLIBRERIA TESORATI DI TESORATI NADIA & C. -
S.N.C.
VIA TRIESTE 116/A - COMUNANZA (AP) – 63087
0736 844383
TESORATISNC@PEC.IT – cartoleriatesorati@libero.it
Denominazione IL MONDO DELLA SCUOLA di Di Matteo Fabrizia
VIA 4 NOVEMBRE 29 - MALTIGNANO (AP) – 63085
0736 304535
fabrizia.dimatteo@alice.it
Denominazione ALIF DI DI SILVESTRO ENNIO E PALANCA RINALDA -
S.N.C
VIA G.B. GRASSI 16 - SAN BENEDETTO DEL T. (AP) – 63074
0735 85824
ALIF@CERTIFICATA.ORG – cartolibreriaalif@libero.it – alifsara@hotmail.it
LAZIO
Per la Provincia di Rieti
Libreria Capofila
Cartolibreria PAT 25 di Patrizia Colasanti
via Salaria km 53
02037 Osteria Nuova di Poggio Moiano (RI)
(Referente Colasanti Patrizia 3803207938)
UMBRIA
Libreria capofila
3P di Di Stefano Pamela & C. sas
Via Case Sparse, 306/b
06046 Norcia (PG)
cell 3494530778
Cartolibreria da Pippetto di Paoletti Barbara e Sara snc
PIAZZALE SAN FRANCESCO SNC
06043 CASCIA (PG)
cell 3272144920
In Punta di Matite di Bartolini Agnese
Via Matteotti 2 – ARRONE (TR)
cell 340/6447601
Email: agnbart84@gmail.com
Cartolibreria Il Re Leone
Via A. Ricci, 3/5
Spoleto (PG)
Cell 3387622127
Email: panettoannarita@gmail.com
COMUNICATO STAMPA DI ALI CONFCOMMERCIO
Per gli alunni dei 244 comuni del cratere colpiti del terremoto del 2016 che hanno fatto domanda entro il 25 luglio, i libri per il prossimo anno scolastico saranno donati dagli editori e consegnati senza alcun onere per le famiglie grazie alla collaborazione delle librerie e cartolibrerie dei comuni del cratere individuate da Ali Confcommercio.
Ali Confcommercio è infatti intervenuta presso il MIUR per far sì che le librerie e le cartolibrerie dei comuni interessati dal sisma del 2016 fossero parte attiva di un'operazione dall'alto valore sociale.
" Sono fiero - dichiara il presidente Ali Confcommercio Paolo Ambrosini - che i colleghi delle zone terremotate, abbiano accolto il nostro invito e messo a disposizione gratuitamente le loro strutture per dare agli studenti la possibilità di iniziare regolarmente l'anno scolastico, confermando così che i librai, anche in luoghi come quelli devastati dal sisma, possono essere dei punti di riferimento per le comunità.
Ali Confcommercio – prosegue Ambrosini - da tempo è impegnata in un confronto serrato con gli altri operatori della filiera per restituire alla libreria la centralità che le compete nella distribuzione dei libri, siamo certi – conclude il presidente Ali - che azioni come questa dimostrano, ove ve ne fosse ancora bisogno, che occorre fare di tutto per superare quel gap negativo di 13 milioni di cittadini italiani senza una libreria sotto casa: Ali su questo c'è".
Roma, 31 luglio 2017
Terremoto, Confcommercio: donati libri per alunni di 244 comuni In vista del prossimo anno scolastico
Roma, 31 lug. (askanews) - Per gli alunni dei 244 comuni del
cratere colpiti del terremoto del 2016 che hanno fatto domanda
entro il 25 luglio, i libri per il prossimo anno scolastico
saranno donati dagli editori e consegnati senza alcun onere per
le famiglie grazie alla collaborazione delle librerie e
cartolibrerie dei comuni del cratere individuate da Ali
Confcommercio. Ali Confcommercio è infatti intervenuta presso il
Miur per far sì che le librerie e le cartolibrerie dei comuni
interessati dal sisma del 2016 fossero parte attiva di
un'operazione dall'alto valore sociale.
"Sono fiero - dichiara il presidente Ali Confcommercio Paolo
Ambrosini - che i colleghi delle zone terremotate, abbiano
accolto il nostro invito e messo a disposizione gratuitamente le
loro strutture per dare agli studenti la possibilità di iniziare
regolarmente l'anno scolastico, confermando così che i librai,
anche in luoghi come quelli devastati dal sisma, possono essere
dei punti di riferimento per le comunità".
"Ali Confcommercio - prosegue Ambrosini - da tempo è impegnata
in un confronto serrato con gli altri operatori della filiera per
restituire alla libreria la centralità che le compete nella
distribuzione dei libri, siamo certi - conclude il presidente Ali
- che azioni come questa dimostrano, ove ve ne fosse ancora
bisogno, che occorre fare di tutto per superare quel gap negativo
di 13 milioni di cittadini italiani senza una libreria sotto
casa: Ali su questo c'è".
Sen 20170731T103214Z
TERREMOTO: ALI CONFCOMMERCIO, LIBRI SCUOLA GRATIS IN 244 COMUNI =
Roma, 31 lig. (AdnKronos) - Per gli alunni dei 244 comuni del cratere
colpiti del terremoto del 2016, e che hanno fatto domanda entro il 25
luglio, i libri per il prossimo anno scolastico saranno donati dagli
editori e consegnati senza alcun onere per le famiglie. La possibilità
nasce grazie alla collaborazione delle librerie e cartolibrerie dei
comuni del cratere individuate da Ali Confcommercio. "Ali
Confcommercio -sottolinea l'associazione- è infatti intervenuta presso
il Miur per far sì che le librerie e le cartolibrerie dei comuni
interessati dal sisma del 2016 fossero parte attiva di un'operazione
dall'alto valore sociale".
"Sono fiero -commenta il presidente Ali Confcommercio Paolo Ambrosini
- che i colleghi delle zone terremotate, abbiano accolto il nostro
invito e messo a disposizione gratuitamente le loro strutture per dare
agli studenti la possibilità di iniziare regolarmente l'anno
scolastico, confermando così che i librai, anche in luoghi come quelli
devastati dal sisma, possono essere dei punti di riferimento per le
comunità".
L'associazione, continua Ambrosini, "da tempo è impegnata in un
confronto serrato con gli altri operatori della filiera per restituire
alla libreria la centralità che le compete nella distribuzione dei
libri, siamo certi che azioni come questa dimostrano, ove ve ne fosse
ancora bisogno, che occorre fare di tutto per superare quel gap
negativo di 13 milioni di cittadini italiani senza una libreria sotto
casa: Ali su questo c'è".
(Ada/AdnKronos)
ISSN 2465 - 1222
31-LUG-17 10:43