Chi siamo TwitterL’Ali, Associazione librai italiani, è nata nel 1946 ed è tra i soci fondatori di Confcommercio-Imprese per l'ItaliaRappresenta circa 350 associati diretti e 1.000 librerie iscritte attraverso le Confcommercio provinciali. Principale associazione della categoria, l’Ali promuove e tutela gli interessi delle librerie di tutta Italia. Il know how, il riconoscimento dell’opinione pubblica e la credibilità presso i suoi interlocutori rendono l’Ali un importante punto di riferimento per tutti i librai italiani. Le attività dell’Ali si articolano lungo alcune linee guida fondamentali: Rappresentanza Servizi agli associati Promozione libro e lettura Formazione Aggregazione Internazionalizzazione Presenza sul territorio Comunicazione Innovazione tecnologica L’Ali rappresenta i librai e ne difende le istanze presso: Istituzioni e Pubbliche Amministrazioni Governo Politica, economia e società civile Editori, grossisti, distributori Cultura, università, mondo della scuola Opinione pubblica e media Organizzazioni internazionali: EIBF, Unesco Il funzionamento dell’Ali è affidato al lavoro di diversi organi sociali: Presidente Comitato di Presidenza Consiglio Nazionale Assemblea Nazionale Collegio dei Revisori dei conti Collegio dei Probiviri Ogni quattro anni, nell'ambito dell'Assemblea Nazionale, i soci eleggono tra di loro i membri del nuovo Consiglio Nazionale. Insieme agli organi sociali, l’attività operativa dell’Ali è coadiuvata anche da gruppi di lavoro: Scolastica Universitaria Comunicazione e marketing Nuove tecnologie Formazione Rapporti con fornitori e contrattualistica Organizzazione e statuto Rapporti col territorio