Formazione TwitterL’Ali promuove la realizzazione di attività formative per migliorare e aggiornare la professionalità dei librai - di oggi e di domani – attraverso convegni, seminari, corsi e incontri. La formazione dei librai è realizzata principalmente in collaborazione con due importanti scuole specializzate: La SLI-Scuola Librai Italiani nata dalla collaborazione tra l’Ali, l’Università Ca' Foscari di Venezia e la Fondazione Centro Studi Città di Orvieto, che organizza ogni anno un Corso di Alta Formazione in Gestione della Libreria. La Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri UEM, che offre una vasta gamma di risorse – convegni, seminari, pubblicazioni, corsi di specializzazione e aggiornamento – dedicati a chi lavora in libreria. L’Ali organizza corsi di formazione finanziati con il fondo For.Te. il fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua nel terziario. I corsi, a cui possono accedere gratuitamente gli associati in regola col contributo Fite, rappresentano un’opportunità per migliorare la professionalità di chi lavora in libreria (titolari e dipendenti) proponendo una preparazione specifica e aggiornata su diversi aspetti fondamentali per il buon funzionamento dell’impresa libraria: gestione, amministrazione e contabilità, organizzazione, risorse umane, marketing e comunicazione.