Dal 1° gennaio 2016 i Fuori Catalogo vengono gestiti direttamente dall’AIE attraverso l’Agenzia ISBN, con una più diretta responsabilità dell’AIE quindi nel servizio che mira ad avere una maggiore base di fruitori.



L’editore comunicherà all’Agenzia ISBN (www.isbn.it), secondo un format predefinito, i codici ISBN dei titoli che intende mettere Fuori Catalogo unitamente all’indicazione del mese in cui desidera siano messi fuori catalogo. Il termine per l’invio dei titoli è il primo lunedì di ogni mese (o il primo giorno lavorativo successivo in caso di festività). La pubblicazione avverrà in formato digitale in un’area riservata del sito www.giornaledellalibreria.it a cui sarà possibile accedere, previa registrazione e in forma totalmente gratuita, il terzo lunedì del mese (o il primo giorno lavorativo successivo in caso di festività). Come di consueto la pubblicazione dei Fuori Catalogo sarà sospesa nel mese di agosto. I librai avranno 45 giorni di tempo per effettuare la resa-cambio delle eventuali giacenze. La filiera (aggregatori di dati bibliografici, librai, distributori, etc) sarà informata della pubblicazione dei Fuori catalogo attraverso l’invio di una mail ad hoc che inviterà gli operatori a prendere visione dell’elenco.