Ambrosini "Grazie al Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli per la grande attenzione che dedica sempre alla nostra categoria”
dichiara il Presidente Ali a seguito dell'intervento dello stesso Sangalli sul ministro della cultura Bonisoli per conferma 18App, una misura che ha riportato i ragazzi in libreria.
Bonus Cultura: Confcommercio a Bonisoli, bene l'ok a 18app
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "Oltre ad un beneficio sociale per la diffusione e la promozione culturale, il bonus cultura 18app ha anche un rilevante impatto positivo sulle imprese: fino ad oggi quasi 800mila giovani hanno speso oltre 260 milioni di euro fra libri, musei, concerti, cinema, teatri ed eventi culturali con una ricaduta di quasi il 7% sul fatturato delle aziende. Promuovere - meglio ancora se in modo strutturale - il consumo culturale, soprattutto dei giovani, significa investire sul futuro della nostra società". E' quanto si legge in una lettera che il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha inviato nei giorni scorsi al ministro di Beni culturali e turismo, Alberto Bonisoli, per esprimere l'apprezzamento per la conferma del bonus 18app. "Tra l'altro - evidenzia Sangalli nella lettera - questa misura negli anni scorsi ha fatto riscoprire a tanti giovani il piacere di frequentare le librerie con un effetto diretto sui consumi culturali essendo stata impiegata per l'80% nell'acquisto di libri. E', dunque, molto importante che anche i ragazzi che compiranno 18 anni nel 2018 e nel 2019 - quasi 600mila per anno - possano beneficiare di questa iniziativa estremamente utile per la loro formazione culturale". LB 26-GIU-18 10:02
CULTURA: CONFCOMMERCIO, GIUSTO MANTENERE BONUS CHE VALE 7% FATTURATO AZIENDE =
Presidente Sangalli scrive a ministro Bonisoli, promuovere consumo culturale significa investire sul futuro Roma, 26 giu. (AdnKronos) - Fa bene ai giovani, fa bene al Paese e fa bene alle imprese. E' giusto non cancellare il bonus cultura. Si potrebbe riassumere così, in estrema sintesi, il contenuto della lettera che il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha inviato nei giorni scorsi al Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Alberto Bonisoli, per esprimere l'apprezzamento per la conferma del bonus 18app. "Oltre ad un beneficio sociale per la diffusione e la promozione culturale, il bonus cultura 18app ha anche un rilevante impatto positivo sulle imprese: fino ad oggi quasi 800mila giovani hanno speso oltre 260 milioni di euro fra libri, musei, concerti, cinema, teatri ed eventi culturali con una ricaduta di quasi il 7% sul fatturato delle aziende. Promuovere - meglio ancora se in modo strutturale - il consumo culturale, soprattutto dei giovani, significa investire sul futuro della nostra società", si legge nella lettera. "Tra l'altro - evidenzia Sangalli - questa misura negli anni scorsi ha fatto riscoprire a tanti giovani il piacere di frequentare le librerie con un effetto diretto sui consumi culturali essendo stata impiegata per l'80% nell'acquisto di libri. E', dunque, molto importante che anche i ragazzi che compiranno 18 anni nel 2018 e nel 2019 - quasi 600mila per anno - possano beneficiare di questa iniziativa estremamente utile per la loro formazione culturale". (Clt-Car/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 26-GIU-18 10:05
Confcommercio: bene conferma del bonus cultura 18app
Roma, 26 giu. (askanews) - Oltre ad un beneficio sociale per la diffusione e la promozione culturale, il bonus cultura 18app ha anche un rilevante impatto positivo sulle imprese: fino ad oggi quasi 800mila giovani hanno speso oltre 260 milioni di euro fra libri, musei, concerti, cinema, teatri ed eventi culturali con una ricaduta di quasi il 7% sul fatturato delle aziende. Promuovere - meglio ancora se in modo strutturale - il consumo culturale, soprattutto dei giovani, significa investire sul futuro della nostra società: è quanto si legge in una lettera che il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha inviato nei giorni scorsi al Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Alberto Bonisoli, per esprimere l'apprezzamento per la conferma del bonus 18app. Tra l'altro - evidenzia Sangalli nella lettera - questa misura negli anni scorsi ha fatto riscoprire a tanti giovani il piacere di frequentare le librerie con un effetto diretto sui consumi culturali essendo stata impiegata per l'80% nell'acquisto di libri. E', dunque, molto importante che anche i ragazzi che compiranno 18 anni nel 2018 e nel 2019 - quasi 600mila per anno - possano beneficiare di questa iniziativa estremamente utile per la loro formazione culturale.