Comunicato stampa - RIAPERTURE OLTRE ASPETTATIVE TwitterCORONAVIRUS: AMBROSINI (ALI), 'I LETTORI TORNANO IN LIBRERIA, RIAPERTURE OLTRE ASPETTATIVE' = ADN1086 7 CUL 0 ADN CLI NAZ CORONAVIRUS: AMBROSINI (ALI), 'I LETTORI TORNANO IN LIBRERIA, RIAPERTURE OLTRE ASPETTATIVE' = Presidente librai, 'vanno meglio i negozi nei centri periferici, nelle piccole realtà del territorio' Roma, 4 mag. (Adnkronos) - I lettori stanno ritornando nelle librerie in modo "ordinato", con "tutte le precauzioni" e i risultati sono "superiori alle aspettative". E' il primo bilancio di Paolo Ambrosini, presidente dell'Ali, l'Associazione dei librai italiani aderente a Concommercio, che con l'Adnkronos, fa il punto della situazione della riapertura delle librerie in Italia. Riapertura autorizzata dal Dpcm del 14 aprile e che è stata poi posticipata in diverse regioni, come il Lazio, la Sardegna, la Lombardia, la Campania e il Piemonte, che hanno preferito attendere prima di dare il disco verde. Ora, con le riaperture di oggi dei punti vendita in Lombardia, Piemonte e nella provincia autonoma di Trento, si completa il quadro su tutto il territorio nazionale. Le informazioni che "ho raccolto in queste settimane indicano che laddove si è riaperto la situazione è buona, con una risposta che in alcuni casi è anche superiore alle aspettative. Vanno meglio - spiega Ambrosini - i negozi nei centri periferici, nelle piccole realtà del territorio, mentre soffrono di più le librerie dei grandi centri storici, delle località turistiche o delle zone più di passaggio, come le librerie all'interno di una stazione o di un aeroporto". Luoghi in cui "ci sono delle difficoltà oggettive legate al minore passaggio di persone. Tutte le librerie comunque registrano un ritorno ordinato dei lettori. E questo è positivo". Un ritorno che viene consentito "con tutti i dispositivi di protezione che sono necessari in questa fase. Sono stati pochi finora - dice Ambrosini - i casi nei quali abbiamo dovuto richiamare i clienti perché, magari, non avevano la mascherina. La quasi totalità dei lettori è infatti preparata ad arrivare in libreria con quello che serve per entrare". Nel complesso "siamo soddisfatti anche se c'è una situazione di cui ci siamo dovuti fare carico per mancati incassi. Si tratta di dati pesanti ed è chiaro che in questi giorni non si sta recuperando. Abbiamo stimato che, al 31 marzo, la perdita in mancati guadagni è stata di 25 milioni di euro", aggiunge Ambrosini sottolineando infine che "da questa settimana verranno lanciate le novità in libreria. Arriveranno quindi i libri nuovi le cui uscite sono state riprogrammate dagli editori. Questo porterà un po' più di interesse nei confronti delle librerie da parte dei lettori". (Crm/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 04-MAG-20 14:42 NNNN ********